sabato 10 novembre 2012

Attento iPad, il Nexus 10 è sulle tue tracce.


Se siete alla ricerca di un'alternativa all'iPad, vale la pena dare un'occhiata al nuovo Google Nexus 10.

Fino a poco tempo fa, la Apple praticamente rappresentava il mercato dei tablet ed i suoi concorrenti erano complicati da usare, poco intuitivi e con prestazioni non all'altezza. Tuttavia ora è possibile trovare dispositivi con interfacce facili da utilizzare, design interessanti, alte performance e batterie durevoli.

Il nuovo Google Nexus 10 è in sintonia con questa nuova generazione di concorrenti dell'iPad. Realizzato da Samsung per Google, il Nexus 10 ha specifiche tecniche simili o migliorare di quelli Apple.

Ha uno schermo con risoluzione superiore a quella che vantata il display Retina dell'iPad. E 'più leggero e un po' più sottile dell' iPad di ultima generazione. Ed in test effettuati, il processore e chip grafico reggono bene il confronto con il dispositivo di Apple.

Queste specifiche possono o non interessarvi. Il display ad alta risoluzione del Nexus 10 non è significativamente più nitido di quella del iPad e le sue differenze di peso e spessore sono abbastanza minime per essere notate. Ma Apple evidentemente non ha più un vantaggio per quegli utenti attenti alle specifiche. Con il Nexus 10 vi porterete a casa un dispositivo veloce, reattivo, leggero e con uno schermo ottimoper $ 400, che è 100 dollari in meno dell'iPad.

Il Nexus 10 può contare su Android 4.2, ultima versione del'sistema operativo Google sia per smartphone che per tablet. Sinceramente non penso che Android è ancora semplice e intuitivo da usare come iOS di Apple, che è alla base l'iPad, o la nuova interfaccia Metro di Microsoft del nuovo Windows RT ma la versione tablet di Android è migliorata costantemente nel corso degli ultimi due anni, e Google ha aggiunto alcune caratteristiche interessanti.

La nuova galleria del Nexus, per esempio, ora include strumenti di editing per le foto che consentono agli utenti di ritagliare o ruotare le proprie foto o applicare filtri senza dover acquistare ulteriori applicazioni. E ancora ricordiamo l'applicazione Google+ che è di ottima fattura e permette agli utenti di connetterli al social network di Google e di effettuare videochiamate tra gli utenti. E a differenza di Face Time di Apple, permette agli utenti di creare video conferenze con contatti multipli.

Una nuova funzione che ha un notevole potenzialità è il supporto del multi account. Questa, infatti, consentirà ai consumatori di condividere il dispositivo con amici e familiari, così da poter personalizzare il tutto a proprio piacimento.

Ci sono anche aspetti del nuovo Nexus 10 che non entusiasmano. La scocca , a differenza del iPad ,  è plasticosa e non di metallo, conferendo sensazioni non positive di  solidità.

Un altro aspetto che non convince è la forma infatti il Nexus 10, come anche altri altri tablet Android, è più rettangolare rispetto alla iPad. Io personalmente preferisco il design più quadrato come l'iPad poichè rende più facile la visualizzazione sia in verticale che in orizzontale.

Ancora il Nexus 10 ha una batteria meno performante di cira due/tre ore in meno con un utilizzo non sostenuto rispetto all'iPad.

Ma il più grande difetto del 10 Nexus è rappresentato dalla scelta delle applicazioni sul Google Play Store. Infatti Apple ha recentemente annunciato che per gli utenti iPad ci saranno circa 275.000 applicazioni  personalizzate per i tablet. Invece per gli utenti Android la scelta sarà molto minore.

Gli utenti possono eseguire molte applicazioni che sono state progettate per gli smartphone Android sul Nexus 10, ma la visualizzazione sarà distorta e non ottimale il che potrebbe rendere complicato l'utilizzo.

C'è da dire anche però che, tutte le applicazioni progettate da Google sono personalizzate per il Nexus 10 e un numero crescente da parte di terzi diventerà compatibile. Quindi questo è probabilmente un problema che si risolverà con il passare del tempo.


Pro: prezzo relativamente basso, schermo ad alta risoluzione, design sottile e leggero, processore veloce, possibilità di modifica delle foto nella Galleria, supporto multi-account.


Contro:  poche applicazioni personalizzate per tablet disponibili; sistema operativo meno intuitivo dei rivali; design peggiore dell'iPad, durata della batteria più breve dei rivali. 


Caratteristiche: processore dual-core, display da 10 pollici 2560 x 1600, 1,9 anteriore megapixel e da 5 megapixel posteriore telecamere 

Prezzo: $ 400 per il modello da 16 GB; $ 500 per 32GB (negli USA)

Nessun commento:

Posta un commento